Tagliare le unghie al cane è una di quelle cose che spesso ci mette un po’ di ansia, ma è un gesto importante per il suo benessere.
Se ti sei mai chiesto “Cosa succede se non taglio le unghie al mio cane?” o “Come faccio a non fargli male?”, sei nel posto giusto.
In questo articolo ti spiegherò perché tagliare le unghie al cane è fondamentale, come farlo in sicurezza anche da casa e quali sono gli errori da evitare. Pronto/a a diventare un pro della manicure canina?
Perché è importante tagliare le unghie al cane?
Le unghie troppo lunghe possono causare problemi seri. Non solo possono rompersi, scheggiarsi o incarnirsi, ma possono anche compromettere la postura e il modo di camminare del cane.
Il risultato? Dolore, difficoltà motorie e, nei casi più gravi, infiammazioni alle articolazioni.
Ecco cosa può succedere se non le accorci con la giusta frequenza le unghie al tuo cane:
- Il cane appoggia male le zampe, causando stress a muscoli e tendini.
- Le unghie possono spezzarsi fino al vivo, provocando dolore e sanguinamento.
- Possono crescere a “riccio”, entrando nei cuscinetti plantari (soprattutto nei cani anziani).
Insomma, non è solo una questione estetica: è salute pura!
Come capire di quanto tagliare le unghie al cane?
Una delle paure più comuni è quella di tagliare troppo e far sanguinare l’unghia. All’interno dell’unghia del cane c’è una parte viva, chiamata “polpa” o “quick”, ricca di vasi sanguigni e terminazioni nervose.
Ecco alcuni consigli pratici per evitarla:
- Se il tuo cane ha le unghie chiare, puoi facilmente vedere la parte rosata (da non toccare!) Mantieni sempre un po’ di distanza dall’innervazione.
- Se le ha scure, procedi con piccoli tagli progressivi: meglio poco ma in sicurezza.
- Usa sempre una buona fonte di luce e una tronchesina specifica per cani (adatta alla dimensione delle sue unghie).
Se hai dubbi, puoi sempre chiedere una dimostrazione al tuo veterinario o toelettatore di fiducia.
Come posso tagliare le unghie del mio cane in casa?
Puoi farlo anche tu, con un po’ di pazienza e gli strumenti giusti.
Ecco una mini guida step-by-step per tagliare le unghie al tuo cane nel modo corretto:
- Scegli il momento giusto – Meglio quando è tranquillo e rilassato, magari dopo una passeggiata.
- Prepara l’occorrente – Tronchesina per unghie, lima, buona luce e, perché no, qualche bocconcino da usare come premio.
- Fai attenzione alla polpa – Taglia poco alla volta, a circa 1-2 mm dal punto in cui l’unghia curva verso il basso.
- Lima i bordi – Per evitare che le unghie possano graffiare accidentalmente.
- Premialo! – Una carezza, un gioco o un premio lo aiuteranno ad associare l’operazione ad un’esperienza positiva.
Se ti senti insicuro/a, puoi sempre farti aiutare le prime volte da un professionista.
Ogni quanto bisogna tagliare le unghie al cane?
La risposta è: dipende. Se il tuo cane vive molto all’aperto o cammina su superfici dure (come l’asfalto), le unghie potrebbero consumarsi naturalmente senza bisogno del tuo intervento.
Ma se passa molto tempo in casa o è anziano, potrebbero crescere più in fretta e necessitare di tagli frequenti.
Ecco alcuni accorgimenti utili per capire quando è il momento giusto per tagliare le unghie al cane:
- Per sicurezza controlla la lunghezza ogni 3-4 settimane.
- Se toccano il pavimento o senti il “tic tic” mentre cammina, è ora di intervenire.
- Le unghie del quinto dito, dette speroni, vanno controllate con più attenzione: non toccando terra crescono molto velocemente e non si consumano naturalmente. Se non tagliato, lo sperone può incarnirsi e causare dolore e infezioni.
Tagliare le unghie al cane non è solo un gesto di cura, è un atto d’amore. Con un po’ di pratica e attenzione, puoi farlo anche tu in sicurezza.
E se hai dubbi, chiedi aiuto a un esperto: meglio un taglio in meno che uno di troppo!
Ricorda, un cane con le unghie curate è un cane più sano, più attivo e più felice. 🐾
Hai già controllato le unghie del tuo cane oggi?
Articolo scritto da Sabina Speranza, Tecnico Veterinario