Empethy S.R.L. – Viale Antonio Gramsci 17/B 80122 Napoli (NA)
IT P.IVA IT09677741218
cod. dest. SUBM70N
#
Per prima cosa, cos’è l arricchimento?
Mi piace definirlo così, è un insieme di cose di cui il gatto ha bisogno per riprodurre il suo ambiente naturale e per vivere felice.
Questo perchè un gatto che mantiene un buon benessere fisico e mentale è un gatto che soddisfa i suoi bisogni fisiologici ed etologici.
Per arricchimento si intendono una serie di cose utili e necessarie, tipo:
Le ciotole, scegli materiali come ceramica alluminio o acciaio, ed evitare le ciotole in plastica che assorbono gli odori del cibo e dei detersivi
La regola vuole che il numero delle ciotole sia pari al numero dei gatti + 1, se hai più di un micio distanzia sempre le ciotole, e non metterle mai vicino alla lettiera. Riponile in un luogo tranquillo, oppure puoi anche posizionarle su una mensola, in modo che faccia attività fisica per cercare il cibo.
La Cassettina, meglio una grande, così da permettere al gatto di girarsi all’interno.
Se hai un gatto anziano meglio optare per una dai bordi bassi, così da facilitare l’ingresso.
Se utilizzarne una aperta o chiusa, è una scelta di micio.
Posiziona la cassetta in una zona di privacy. I gatti sono molto riservati, quindi no in corridoio o zone di passaggio, no vicino al tiragraffi ai giochi o finestre!!
La Sabbietta
Solitamente il gatto preferisce una lettiera simile al substrato che userebbe in natura, quindi sassolini fini o sabbietta grossolana
Evita sabbiette profumate o profumatori e di lavarla con prodotti aggressivi.
Il tiragraffi, un elemento fondamentale che serve al gatto sia per farsi le unghie, sia per la marcatura territoriale.
Quando lo acquisti, tieni presente l’età del gatto e le sue dimensioni.
Ti consiglio di prenderlo già alto, i gatti crescono in fretta.
L’importante che sia stabile e che sia in una buona posizione. Prediligi punti di passaggio o finestre da dove può guardare fuori.
No ad angoli bui e chiusi.
Le Cuccette, Offrire al gatto posti dove potersi rifugiare, come armadi e cuccie chiuse, è fondamentale ma ricordati di sopraelevarle sempre da terra.
Particolarmente utili sono le cucce parzialmente chiuse, magari con lati soprelevati, oppure mensole.
A proposito di queste, si può sfruttare una superfice maggiore e soprattutto elevata per disporre delle mensole creando un percorso a muro, anche con scatole della frutta, che permettono al gatto di sfruttare la terza dimensione, soprattutto se abbiamo un appartamento piccolo.
L’arricchimento non deve essere isolato in un solo ambiente ma è meglio che sia distribuito in tutta la casa.
Articolo di Paola Melfi
Empethy S.R.L. – Viale Antonio Gramsci 17/B 80122 Napoli (NA)
IT P.IVA IT09677741218
cod. dest. SUBM70N